Programma di digiuno di 5 giorni
Programma di digiuno di 5 giorni
Programma di digiuno di 5 giorni
Programma di digiuno di 5 giorni
Programma di digiuno di 5 giorni
Programma di digiuno di 5 giorni

Programma di digiuno di 5 giorni

La nostra cura di 5 giorni di digiuno è adatta a tutti coloro che vogliono alleviare efficacemente il proprio corpo per 5 giorni. Con solo circa 300 kcal al giorno, la nostra cura del digiuno è ideale anche per perdere peso.... Per saperne di più ⇾
Prezzo di listino €174,95 Prezzo scontato€157,46 Risparmia 10%
IVA inclusa. più Spedizione.
Prezzo base: €15,00/l
  • Il 90% degli ordini viene consegnato il giorno successivo
  • 20% di sconto extra sulla consegna del primo abbonamento con il codice SUB20

Oppure provate un'altra variante

Programma di digiuno di 5 giorni

Il nostro programma di digiuno di 5 giorni è adatto a tutti coloro che vogliono purificarsi. Dato che prevede l'assunzione di solo 300 kcal al giorno, serve anche a perdere peso. Dopo sole 12 ore di digiuno, l'organismo inizia a smaltire i depositi di grasso.

E per il digiuno non c'è niente di meglio del brodo. Il brodo fornisce all'organismo durante i giorni di digiuno terapeutico  minerali e sostanze nutritive e assicurando una piacevole sensazione di sazietà. Il brodo di manzo contiene anche collagene e aminoacidi.

Suggeriamo di fare il digiuno in coppia, è più facile!

Energia al giorno: circa 300 kcal
Ingredienti: biologici e 100% naturali, senza additivi
Allergeni: sedano
Conservazione: a temperatura ambiente circa 18 mesi.

Non hai mai digiunato? Allora ti consigliamo di iniziare con un digiuno di 3 giorni.

Il nostro pacchetto di digiuno di 5 giorni include:
  • 18 vasetti da 350 ml l'uno di brodo di ossa di manzo biologico
  • 12 vasetti da 350 ml l'uno di brodo vegetale biologico
Tutti i nostri brodi sono privi di additivi, conservanti e zuccheri aggiunti. Sono inoltre senza lattosio e senza glutine.

Come funziona il digiuno di 5 giorni?
Si bevono 6 bicchieri di brodo al giorno. Consigliamo di assumere il brodo nei seguenti orari:

Giorni 1-4:
  • Ore 8:00: 1 vasetto di brodo vegetale
  • Ore 10:00: 1 vasetto di brodo di manzo
  • Ore 12.00: 1 vasetto di brodo di manzo
  • Ore 14.00: 1 vasetto di brodo vegetale
  • Ore 16.00: 1 vasetto di brodo di manzo
  • Ore 18:00: 1 vasetto di brodo di manzo
Giorno 5:
  • Ore 8:00: 1 vasetto di brodo vegetale
  • Ore 10:00: 1 vasetto di brodo vegetale
  • Ore 12:00: 1 vasetto di brodo di manzo
  • Ore 14.00: 1 vasetto di brodo vegetale
  • Ore 16.00: 1 vasetto di brodo vegetale
  • Ore 18:00 1 vasetto di brodo di manzo
Il quinto giorno ti sarai abituato al digiuno e potrai ridurre ancora un po' il numero di calorie assunte consumando più brodo vegetale.

Ingredienti

Brodo di ossa di manzo: acqua, ossa di manzo* (29%), cipolla*, pomodoro*, carota*, sedano*, porro*, sale*, concentrato di pomodoro*, aceto di mele*, prezzemolo*, pepe*, alloro*, timo*.

Brodo vegetale: acqua, sedano*, porro*, carota*, prezzemolo*, sale*, pepe*, limone*, cannella*, anice stellato*, chiodi di garofano*, peperoncino*.

* da agricoltura biologica certificata

Allergeni

Sedano

FAQ

Cosa succede durante il digiuno terapeutico?
Durante il digiuno terapeutico il metabolismo rallenta perché il sistema digestivo va in pausa. La pressione sanguigna si abbassa, il cuore batte più lentamente e i depositi di grasso si riducono perché l'organismo entra in modalità bruciagrassi (chetosi).

Cosa bisogna tenere presente durante il digiuno terapeutico?
Durante il digiuno evitare lo stress e l'esercizio fisico eccessivo. 

Per quanto tempo dovrebbe digiunare chi non ha mai digiunato prima?
Chi non ha mai digiunato prima dovrebbe iniziare con un periodo di digiuno terapeutico che va da 3 a massimo 5 giorni. Se trovi giovamento, puoi aumentare il periodo di digiuno a 5 o 7 giorni.
Cosa non si deve consumare durante il digiuno?
Durante il digiuno terapeutico l'obiettivo è depurare l'intestino e l'apparato digestivo. Per questo motivo vanno evitati cibi solidi e stimolanti come le bevande dolci e l'alcol.

Il digiuno terapeutico è rischioso?
Poiché il digiuno terapeutico non è una condizione permanente ma dura di solito pochi giorni, è generalmente ben tollerato e senza rischi per gli adulti.

Chi non dovrebbe digiunare?
Bambini, donne in gravidanza o che allattano non dovrebbero digiunare perché necessitano di cibi solidi.  

Se hai domande sul digiuno terapeutico, scrivici a support@jarmino.it.

Ti potrebbe interessare anche